Il progetto didattico di Thermojournalism

Indaga la città invisibile attraverso la lente termica

Il progetto didattico

A scuola di thermojournalism

Thermojournalism è un percorso didattico che fonde il giornalismo partecipativo con lo sviluppo di competenze STEM, invitando gli studenti a esplorare e narrare il territorio attraverso la costruzione di dispositivi digitali e l’uso di termocamere, ampliando la loro percezione sensoriale e contribuendo attivamente alla comprensione scientifica e civica del mondo che li circonda.

un laboratorio per le scuole superior

Cosa farai a scuola

Giornalismo partecipativo e scrittura: racconta il territorio con occhi nuovi, i tuoi occhi.
Datajournalism: impara a raccogliere, analizzare e visualizzare dati con strumenti digitali. Racconta storie attraverso testi, dati e immagini.
Fisica e termografia: esplora il mondo invisibile del calore, comprendi fenomeni fisici attraverso la termocamera.
Making e costruzione digitale: progetta e costruisci la tua termocamera (versioni semplificate per tutti gli indirizzi scolastici).
Un’esperienza che sviluppa competenze STEM, pensiero critico e cittadinanza attiva.

Service learning e termografia

Perché farlo a scuola

Didattica attiva

Studenti narrano il territorio con termocamere autocostruite

Service learning e termografia

Didattica al servizio della comunità

Scopri Thermojournalism

Il nostro percorso didattico

Scopri di più sul progetto

Conosciamoci