Una PA protagonista nell’educazione e nell’innovazione civica
Le Pubbliche Amministrazioni, a partire dai Comuni, possono giocare un ruolo attivo e strategico nello sviluppo di percorsi come Thermojournalism, agendo su due fronti complementari:
1. Portare Thermojournalism nelle scuole
- Sostenere e diffondere il progetto nelle scuole del territorio, offrendo agli studenti l’opportunità di costruire termocamere, esplorare il proprio ambiente con strumenti scientifici e narrare la realtà con un approccio data-driven.
- Promuovere la formazione per docenti e studenti, anche attraverso webinar, laboratori e supporto tecnico.
- Favorire la nascita di comunità scolastiche dedicate al giornalismo civico e scientifico, in dialogo con la città.
2. Aprire i dati della città (e favorire la data fusion)
- Rendere disponibili dataset pubblici su temi come ambiente, energia, urbanistica, consumo energetico degli edifici, qualità dell’aria, e tanto altro.
- Stimolare la data fusion: promuovere la raccolta, l’integrazione e l’uso incrociato di dati provenienti da diverse fonti (es. termocamere scolastiche, sensori ambientali comunali, open data già disponibili).
- Incoraggiare la narrazione civica: la pubblicazione di dataset tematici può suggerire “linee editoriali” e stimolare la nascita di inchieste, progetti di datajournalism e osservatori civici.
- Abilitare nuove forme di partecipazione: osservatori cittadini, progetti collettivi, monitoraggi ambientali partecipati, in cui scuole e cittadini diventano parte attiva.
Cosa può generare questo approccio?
- Informazione locale di qualità
Dati aperti e percorsi didattici attivano un giornalismo partecipativo, vicino alle esigenze del territorio. - Valore pubblico dai dati
I dati raccolti dalle scuole e quelli messi a disposizione dalla PA possono generare nuove conoscenze, servizi e politiche più efficaci. - Accountability e cittadinanza attiva
Aprire i dati e coinvolgere le nuove generazioni nella loro lettura e narrazione crea trasparenza, fiducia e senso di responsabilità condivisa.
Vuoi portare Thermojournalism nella tua città?
Se sei un amministratore pubblico, un docente o un cittadino interessato, contattaci per sapere come attivare il progetto nelle scuole del tuo territorio e come pubblicare nuovi dataset!